3 Commenti
Avatar di User
Avatar di Sam Mazzotta

Ciao Simone! Spunti molto interessanti, io uso un metodo molto simile usando Google Keep per le note rapide quando sono in giro, e Notion per tutto il resto.

Per i libri ho testato anche sistemi di notecard ma non mi sono mai trovato bene, uso un medoto simile al tuo dove creo la pagina libro, prendo note e spunti vari e i più importanti li grassetto o evidenzio quelli ancora più rilevanti; utile anche l'uso delle emoji come fai tu.

Ho provato Obsidian ma l'ho trovato piuttosto macchinoso, credo proverò Mem ora; come mai usi diversi tool invece che usarne uno solo? Ad esempio io faccio tutto su Notion, che trovo molto valido da questo punto di vista, sono curioso di capire come mai ne usi diversi e se non ho colto qualcosa di utile :)

Un saluto!

Sam

Expand full comment
Avatar di Simone Dassereto

Ciao Sam, il motivo principale è che in contesti diversi ho bisogno di cose leggermente diverse. Notion lo trovo in particolare più lento per prendere note rapide (un pò overstrutturato col sistema a blocchi).

Per questo motivo uso:

- Keep o Apple Notes per le note al volo anche mentre sono in giro e sto facendo altro

- Notion per i database, le lavagne e le dashboard (cosa che gli altri tool non hanno)

- Mem mi viene comodo per copiare + incollare, archiviare, taggare e connettere note /appunti di lavoro in modo organizzato in pochissimi secondi senza aspettare tempi di caricamento

Se una di queste app facesse tutte queste cose insieme molto bene, sceglierei quella. Tra tutte Notion è la più completa, ma ha i limiti che dicevo sopra. E Sono d'accordo su Obsidian

Expand full comment
Avatar di Sam Mazzotta

Ciao Simo, si in effetti Notion ha una struttura un po' lenta e "definita", concordo.

Proverò volentieri Mem, perché la connessione tra note e appunti può essere davvero utile, specialmente se come me hai anni di archivi.

Se dovessi trovare/realizzare un'app all inclusive ti farò sapere ;)

Grazie dei consigli! Ad maiora

Expand full comment