Come fare analisi brevi di mercato con l'AI [parte 2/3]
Fase 2 del metodo: guida pratica all'analisi dei dati qualitativi con l'intelligenza artificiale
🛑 È la prima volta che passi di qua? Questa è la seconda parte del metodo di analisi di mercato. Recupera la prima parte 👉 Fase 1 del metodo: come raccogliere rapidamente recensioni, dati qualitativi e feedback degli utenti.
Ok, abbiamo raccolto recensioni, commenti e feedback di utenti e clienti.
E ora che si fa?
Tempo di vedere i passaggi successivi.
Se leggi fino in fondo troverai il metodo passo passo, con esempi reali e prompt incluse 🎁
Indice
Come fare analisi qualitativa con il Customer Insights Finder GPT
Ricercare fonti e feedback utenti con Perplexity AI
Fare il riassunto di recensioni online con Webpilot GPT
2. Utilizzare l’AI per identificare le opportunità di mercato
Fare analisi qualitativa con il Customer Insights Finder GPT
Ho creato il Customer Insights Finder GPT per fare analisi di feedback utenti e risultati di business.
Tra i molteplici casi d’uso, i più utili sono:
Analizzare i dati di un business (di vendita, traffico o engagement) e trovare i trend
Fare un’analisi di ciò che gli utenti apprezzano e non apprezzano di un business o della categoria prodotto/servizio a cui appartiene
Analizzare bisogni e desideri degli utenti
Analizzare gli eventi e le ragioni che portano gli utenti a decidere un acquisto
Affinché i risultati siano utili, servono qualità e quantità adeguata di dati.
Per fare un’analisi di mercato, usiamo le recensioni seguendo i punti sopra.
Poi utilizziamo il GPT, cliccando sul conversation starter “Fai una Sentiment Analysis” o “Analizza Dati”
Carichiamo le recensioni nel GPT come file allegato e seguiamo le richieste del GPT, fornendo informazioni su:
categoria prodotto/servizio
pubblico target
mercato
Se il volume di recensioni è limitato, preferisco copiare ed incollare il testo da Google Sheets direttamente dentro il GPT, in quanto la qualità dell’analisi è superiore (al momento) rispetto all’utilizzo di un file esterno.
Il GPT può identificare i termini e le frasi più usate, offrendo una panoramica chiara di ciò che gli utenti apprezzano e non apprezzano dei prodotti analizzati nelle recensioni.
Sulla base di queste informazioni, ci fornisce un’analisi delle opportunità di mercato non ancora soddisfatte:
Se non hai accesso ai GPT e vuoi utilizzare la versione gratuita, puoi utilizzare prompt scritte all’interno del chatbot, ad esempio:
Voglio che tu agisca come un ricercatore di mercato esperto. Io ti fornirò una lista di recensioni, feedback e commenti di consumatori della mia categoria di prodotto e tu mi restituirai le "Top 5 cose odiate dai clienti", le "Top 5 cose amate dai clienti" e recap degli insights. Successivamente, fai un'analisi dei gap di mercato e fornisci una raccomandazione di come potrei posizionare il mio prodotto sulla base di questi punti.
Considera le seguenti informazioni di contesto:
[CATEGORIA PRODOTTO/SERVIZIO]
[PUBBLICO TARGET]
[MERCATO]
Ricercare fonti e feedback utenti con Perplexity AI
Un passo ulteriore nell’analisi consiste nell’utilizzare Perplexity AI per fare ricerca di feedback, opinioni e commenti, ottenendo la lista delle fonti scritte e video.
Perplexity è una piattaforma eccellente nel fare ciò che Google non fa bene: darti una risposta rapida di ciò che cerchi, in pochi secondi, riassumendo le informazioni più utili dalle migliori fonti.
Un’ottima alternativa con accesso diretto a informazioni in tempo reale è Meta AI.
Da questa domanda di analisi di mercato:
Ottengo il riassunto degli insights e la lista delle fonti:
Possiamo anche chiedere una lista di aziende che operano nella stessa nicchia:
E richiedere un elenco di link utili a recensioni e feedback su blog e Youtube:
Fare il riassunto di recensioni online con Webpilot GPT
L’ultimo step di questa analisi di mercato semplificata con il supporto dell’AI consiste nell’estrapolare informazioni più precise dalle recensioni trovate in giro per il web da Perplexity.
Per farlo, utilizzo Webpilot GPT.
Webpilot è molto utile sopratutto per fare queste due attività:
Spesso lo utilizzo anche per analizzare nello specifico i link delle recensioni e video.
Alla richiesta specifica:
WebPilot ti restituirà un riassunto molto dettagliato e organizzato:
Completo anche di opportunità sulla base dei gap di mercato:
Siamo arrivati al termine della seconda parte dell’articolo, grazie di aver letto fin qui!
👉 Qui trovi la terza e ultima parte del metodo: come definire il posizionamento del tuo prodotto sulla base delle opportunità di mercato lasciate scoperte.
Un abbraccio,
Simo
👉 Connettiamoci
Youtube per tutorial e strategie di business
Linkedin per conoscerci professionalmente
Instagram per video + post brevi su marketing e produttività
Telegram per approfondimenti, libri, tool e consigli
Sito Web per articoli e risorse gratuite
Valore a palate! Sia questa puntata che la precedente :)